venerdì 19 novembre 2010

Un dolce ritorno

Eccomi di nuovo a scrivere su qesto blog. Il mio blog.
Se devo dirvi la verità mi è mancato moltissimo, ma l'enorme quantità di impegni mi ha tenuto lontana, non solo da questo, ma da molte altre attività. 
Non parlerò dei grandi temi cui siete abituati leggendo questo blog (ahahah), ma solo delle novità contornanti la mia vita! 
Innanzitutto il Teatro.
Sto seguendo da qualche settimana un corso di Teatro per spettatori consapevoli. Non nasce e non si frequenta per diventare professionisti, ma per altre ragioni altrettanto importanti. 
  • Accrescere la propria autostima
  • Apprendere degli esercizi base per il rilassamento corporeo, la respirazione e la voce
  • Recitare pezzi di testi scelti del "Grande Teatro" (Goldoni, ad esempio)
  • Conoscere persone, spesso adulte e di professioni e idee diverse 
Le ragioni sono varie e validissime e per adesso tutte apprezzate! 

L'altra novità è Massimo Picozzi.
Da quando ho cominciato a leggere il suo libro "Un oscuro bisogno di uccidere" la mia vita è un po' cambiata. Innanzitutto ho nuovamento cominciato a sperare in un futuro da specialista in criminologia, o meglio ho detto
Successivamente ho affiancato all'attualità dei fatti che narra, l'interesse per la materia universitaria affine (Diritto Penale) così da studiarla decisamente più volentieri. 
Ho ritrovato la mia voglia di stare dietro ad un libro che da qualche settimana avevo perso. 
Infine, mi ha fatto scoprire un genere letterale che mi piace particolarmente. 

Ultima novità è la serenità.
Popola silenziosa e disinteressata le mie giornate.

Queste sono le principali novità del periodo, ce ne sarebbero altre, ma pare che l'alone del mistero intrighi maggiormente il lettore così mi mantengo su questa linea.
Grazie mille per l'ascolto e...
                                                       ... un buon omicidio a tutti!


Chiara.

giovedì 10 giugno 2010

Quando l'amore supera la diversità..



E' chiamata così una splendida foto (vedi sopra) che ritrae una cagna che allatta un piccolo micettino abbandonato dalla madre ed è con le stesse parole che spesso iniziamo trattando di temi molto difficili come quello dell'omosessualità..
In proposito volevo spendere due parole innanzitutto concludendo la frase titolo del mio post.
Quando penso all'amore omosessuale penso a "Quando l'amore supera la diversità.. per sfociare nell'uguaglianza".. 
E' così bello l'amore, tutti ne viviamo eppure pensando a questo tipo di amore la gente si mostra assolutamente ignorante..
Ripensandoci però questo è un tema che mi porterebbe via troppo tempo..
Sono una persona che rispetta tutti e ha voglia di difendere chi è indifeso..
Una cosa però la dico: ascoltare il telegiornale e sentire che un uomo (intendendo la razza umana) è stato picchiato perchè la sua manifestazione di amore era rivolta ad una persona del suo stesso sesso e questo urtava la virilità dell'uomo (questa volta inteso in senso maschile) mi viene da dire:
chiunque abbia alzato le mani non è un vero uomo, ma un vigliacco..
chiunque abbia alzato le mani non è un vero uomo, ma una bestia..
chiunque abbia alzato le mani non è un vero uomo, ma un ignorante..
chiunque abbia alzato le mani e poi è tornato a casa e ha gardato la propria moglie e le abbia sussurrato che la amava o è andato dalla propria fidanzata e abbia fatto l'amore con lei.. non è un vero uomo, ma solo uno stolto..
L'amore non ha forma, dimensione, sesso, razza, etnia, religione..
Lo stesso amore tra uomo e donna può essere provato tra due uomini o tra due donne..
e chi non lo ha ancora capito.. significa che non ha capito proprio niente!


Chiara.

martedì 20 aprile 2010

La massima del bruco



Quella che il bruco chiama "fine del mondo"...
Il resto del mondo chiama < farfalla >

 
Chiara.

sabato 10 aprile 2010

I telefilm

Oggi voglio dare un parere sui telefilm. 
Mi definisco tipa da telefilm, perchè non nego di avere una vasta cultura in materia: da Un medico in famiglia, a Dawson's creek, a Distretto di Polizia, a Dottor House, a Ris, ecc.. fino a Gossip Girl
In tutti questi si spazia da problemi familiari, a problemi di cuore, a problemi finanziari, a problemi.. di ogni genere.
In essi è possibile vedere quanto una persona può fare per amore o per soldi, oppure quanto è bello entrare in casa e trovare milioni di affetti o quanto è brutto trovare milioni di problemi..
Tutti questi sembrano avere un lieto fine, o meglio, c'è sempre qualcuno che alla fine soffre, ma per quelli che il telespettatore ha individuato come protagonisti va sempre tutto a buon fine.
Se andasse in maniera diversa dovremmo realizzare che non stiamo guardando un telefilm, ma un film oppure una grandiosa e drammatica opera teatrale..
perchè no, non è nello stile dei telefilm finire in maniera negativa!
Vedi ad esempio Dawson's creek. Il telespettatore ha individuato una serie di personaggi importanti, ma i principali sono senz'altro: Joye, Dawson e Peyce. Il triangolo amoroso finito con il trionfo dell'amore tra la prima e l'ultimo, e il mediano diventa un noto regista.
Adoro i telefilm per varie ragioni.
Sicuramente perchè nella mia realtà cittadina, la sera infra-settimana non offre alcun tipo di svago ed avere la certezza di poter guardare un qualcosa che ti prende in tv, seppur stupido, è un gran sollievo al risveglio.. 
Inoltre perchè spesso è possibile imparare qualcosa, rvedere una realtà che sembra lontana, invece è proprio lì vicino a te..
e ti appassioni, stai con l'ansia, tifi per qualcuno, ti arrabbi se non accade ciò che pensavi (o volevi)... insomma ti emozioni!
Sono un mezzo semplice, ma efficace per fare arrivare nelle case delle persone e alle persone stesse: idee, modi di pensare, ideali, modi di comportarsi e di agire, problematiche, spunti di riflessione e molto altro..
Sono un modo per affrontare problemi attuali e talvolta considerati dei Tabù dalla società: il sesso, la droga, l'acool, i soldi..
Sono un modo per vedere altre città, altri giovani, altri genitori, nonni, zie, altri usi e costumi..
Potrebbero servire come spunto per aggiornare la società in cui viviamo, oppure per eliminare cose superflue..
Sicuramente sono un momento di svago durante il quale capisci (e ti conforti) di non essere l'unica ad avere problemi, ad avere pensieri, ad avere incomprensioni con tutti, a sentirti sola, a non riuscire a concentrarsi per studiare, ad avere bisogno di affetto..
E' un bel momento.. 
... anche se il tempo che scorre, in quel momento, viene trascorso in compagnia di un telefilm!

Chiara.

giovedì 8 aprile 2010

A volte escono..

... frasi di questo tipo e questa volta voglio evidenziarla.
Presa da un momento di rabbia, delusione, tristezza, silenzio, indifferenza per il mondo e altre emozioni intraducibili in lettere alfabetiche, ho espresso questo pensiero che le riassumeva tutte:


"Per me oggi nessuno ha una seconda possibilità... nemmeno un caffè venuto male."

Momenti così capitano a chiunque..
l'importante è riuscire a superarli guardandosi allo specchio e ricordando una cosa importante: l'immagine riflessa può essere tua complice o tua rivale; scegliendo la seconda avrai la certezza di non avere mai un giorno monotono, ogni sfida verrà presa con grinta e con tenacia per distruggere la te stessa che vedevi ieri e già ti annoia, scegliendo la prima vivrai una vita più "uguale", più tranquilla e senza alti molto alti e bassi molto bassi, ma avrai una certezza, 
quella di poter sempre contare su qualcuno..

Chiara.

domenica 4 aprile 2010

Di notte...

Di notte le emozioni sembrano più dense, di notte
di notte nascono le melodie più intense, di notte

di notte un bacio vola verso l’infinito, di notte
di notte scopri la dolcezza di un marito, di notte

di notte esce la forza di non dirmi che hai bisogno di me

e fa male quando dici che stai male e non sto con te
e fa male col dolore che t’assale e non sto con te
e fa male quando non sono all’altezza di star con te
mi fa male quando nonostante tutto, tu scegli me

di notte il mondo è giusto perchè sta dormendo, di notte
di notte il tuo dolore già mi sta uccidendo, di notte
stanotte ti amerò come se non potessi farlo mai più

e fa male quando dici che stai male e non sto con te
e fa male col dolore che t’assale e non sto con te
e fa male quando non sono all’altezza di star con te
mi fa male quando nonostante tutto, tu scegli me

e rideremo ancora, come sempre come ora
gli angeli vivono in cielo, ma tu resta qua con me

e fa male quando dici che stai male e non sto con te
e fa male col dolore che t’assale e non sto con te
e fa male quando non sono all’altezza di star con te
mi fa male quando nonostante tutto, tu scegli me

di notte il verbo amare è un tempo al passato, di notte. 

Anche io vorrei avere chi mi dedica una canzone d'amore così bella.
Questa l'ha scritta Pierdavide Carone.

Chiara.

domenica 28 marzo 2010

Remember Me


Qualcuno sta cercardo di dirmi: fa che lei ti ricordi per sempre… sto lavorando al "per sempre".














Chiara.

martedì 23 marzo 2010

Perchè..

Perchè separatamente viene scritto tutto attaccato..
invece tutto insieme viene scritto separato??

Chiara.

domenica 21 marzo 2010

On line..

Sono in linea dalla riunione della Vacanza.. Non è andata per niente male e nonostante l'elevato numero di persone che compongono questo "Gruppo vacanza" abbiamo trovato una soluzione comune! E' bello e incoraggiante sapere che quindici persone, ciascuna con le proprie idee, con le proprie priorità e con la propria famiglia, riesca a mediare tutte queste cose arrivando ad un punto in comune. Abbiamo immortalato il famoso detto . Le strade sono le nostre vite e Roma è la nostra vacanza.. Vabbè lasciamo perdere!
La nostra Vacanza è comunques strutturata così:
  • Casa - Budapest
  • Budapesta - Zagabria
  • Zagabria - Costa della Croazia
  • Costa della Croazia - Casa 
 .. e tutto questo verrà fatto ad una modica cifra! WOW!!!
Ho trascurato il mio blog perchè abbiamo creato un forum che si chiama Gaetano dove scriviamo le informazioni serie e meno serie, organizziamo i vari incontri e le uscite cumulative, diamo le nostre opinioni senza inviare troppe email e finire col non capirci nulla. 
Ho intenzione però di tornare a scrivere qui perchè la soddisfazione di avere un bel blog dove far sapere le mie emozioni a chi le vuole sapere.. mi piace!
Adesso ho anche una tastiera "nuova" (tra virgolette perchè in realtà non è nuova è quella di mio fratello e lui ha presa quella nuova).
Adesso mi riunisco alla "plebaglia".. e cerco di capire come si gioca a Bang. Prossimamente pubblico le regole del gioco..
Un saluto..


Chiara

giovedì 18 marzo 2010

Idea sospesa..

Chiedo scusa a quei pochi soggetti magnanimi e gentili che seguivano il mio blog, ma non ho moltissimo tempo di aggiornarlo e non ho nemmeno moltissime idee da proporvi.. 
Spero di tornare al più presto possibile nel mio stato di brillantezza in grado di donarvi alcuni attimi di leggerezza..

Chiara.

sabato 20 febbraio 2010

Presentazione di V


Mi hanno fatto conoscere questo personaggio V per Vendetta..
Lo ripropongo a voi e ne voglio sottolineare una frase, per me molto avvicente

"[...] Questo viso non è vacuo vessillo di vanità, ma semplice vestigia della Vox Populi, ora vuota, ora vana. [...]

Chiara.

venerdì 19 febbraio 2010

Un consiglio per i lettori



Per chi ama la lettura in generale, ma nello specifico chi ama la lettura dei Gialli classici come quelli i cui protagonisti possono vantare i nomi di Sherlock Homes e John Watson..
E' una storia carina e mostra anche tutti i passaggi logici che il detective Holmes fa all'interno di un'indagine...




Chiara.

Massima di Diritto Penale

Se la pena non è commisurata al reato commesso il soggetto che la subisce non si sente punito correttamente pertanto, decorso il termine necessario per scontarla, esso è spinto maggiormente a commettere nuovamente il delitto.

Chiara.

sabato 30 gennaio 2010

Jake Sully e Neytiri


Quando l'amore supera la propria razza, le proprie ideologie, il proprio corpo e la propria missione..
Quando i soldi riescono a distruggere il mondo..
Quando la natura ci dimostra la sua potenza e ci mette in ginocchio..
Quando l'uomo debole usa le macchine per predominare.. dimenticando le sue origini..
Quando la fiducia e il rispettono permettono a due mondi così diversi di collaborare..
Quando un uomo preferisce denaturarsi perchè ha scoperto, ancora una volta, che c'è qualcosa di meglio..

lunedì 18 gennaio 2010

Alla fine di una piacevole giornata...

Alla fine di una piacevole giornata,
mi sento sempre molto rilassata..
e quando sono rilassata, vorrei tanto mangiarmi una fetta di crostata..
in questo periodo, però, sono a dieta..
per questa ragione è meglio mangiare la feta..

Alla fine di una piacevole giornata,
mi piacerebbe uscire con gli amici e farmi una risata..
farmi una risata in compagnia,
magari una pizza, una coca e tanta allegria..

Alle fine di una piacevole giornata..
se scrivo poesie stupide, forse sono malata..
perciò vi saluto e vado a farmi una doccia..
così, al mio posto, verrà qualcun'altro che vi scoccia..

Chiara.

venerdì 15 gennaio 2010

Se per caso cadesse il mondo...

"...io mi sposto un po' più in là [...]".

Qusto è quello che avrebbero voluto dire gli abitanti di Haiti, quando, sotto le loro case, sotto le loro abitudini e sotto i loro stessi piedi, il mondo stava letteralmente cadendo.
Si parla di più di 3 milioni di persone sfollate, sotto le macerie, in mezzo alle strade.. se così ancora si possono chiamare.
Questa volta il terribile terremoto ha distrutto un posto già troppo carico di problemi.
Ad Haiti vivevano moltissimi volontari italiani e non che con le loro braccia e con la loro vita aiutavano la gente a non morire per la fame e per le condizioni igeniche.
Moltissime persone, da anni, si sono dedicate proprio a queste zone già sfortunate..
E adesso..
Adesso c'è da cominciare nuovamente tutto da capo.
E noi?
Noi che viviamo dall'altra parte del mondo e ci lamentiamo continuamente per futilità, pensiamo a questa povera gente, che adesso ha altri problemi, problemi irrisolvibili, giganteschi...
Quelle persone che già se riuscivano a vedere un pezzo di pane erano felici, adesso si ritrovano in mezzo alle macerie a cercare le proprie famiglie, in mezzo alle strade ad improvvisare funerali per chi non ne avrà, a scavare con le mani nude tra le rovine di quella che, seppur modesta era la loro casa.
E' una situazione terribile quella che stanno vivendo ad Haiti.. ed io mi sento così stupida ed inutile.
Sono qua a scrivere del dolore, quando, guardando queste cose mi rendo conto di non averlo mai realmente provato.
Sono qua a scrivere di aiuto, quando so di non poter fare nulla..
Sono qua a scrivere, parlare, pensare, ragionare.. ma dovrei essere la a dare una mano.
Spero che le mie mani, adesso impegnate in questo breve scritto, possano essere sostiuite da altre che vanno ad Haiti in mezzo alla gente.
Spero che siano mani che tengono in braccio bambini, che curano feriti, che sollevano massi, che spostano persone ancora in vita, che danno carezze a chi non può ancora capire, che coprono chi purtroppo non ce l'ha fatta..
Solo così arriveranno lì anche le mie mani, ma anche le tue e di altri che non possono fare nulla.
E' una speranza..
perchè tutto non è una canzone della Carrà.

Chiara.

martedì 12 gennaio 2010

Ho vent'anni

.. e talvolta mi sembra di sprecare un sacco di tempo!
Passo talmente tanto tempo dietro al mio futuro che talvolta credo di non vivermi il presente.
Pensiamoci un po'..
La mattina suona la sveglia alle 8, ci alziamo e scendiamo (o saliamo o andiamo, dipende dalle case) a fare colazione..
Ci mettiamo al tavolo e apriamo i nostri libri e inziamo a studiare..
Poi pranzo..
e poi ancora studio!
Per cosa? Per un futuro incerto? Per un qualcosa che verrà?
Ci abbiamo mai pensato?
Io si, anche adesso mentre sto scrivendo..
..per questa ragione ho un consiglio per chi vorrà anche solo ascoltarlo.
Nella vita fate quello che vi piace,
quello che entusiasma,
quello che vi fa sentire vivi,
quello che vi fa faticare, ma anche provare tanta soddisfazione,
quello che vi fa arrivare la sera stanchi, ma vi da la carica per alzarvi presto la mattina,
quello che vi fa perdere i weekend con gli amici, ma vi fa guadagnare tanta sicurezza in voi stessi,
qualsiasi cosa voi vogliate fare, ma ad una condizione..
che quello a cui voi rinunciate, sia largamento sostituito e ripagato da quello che ricevete!

Un grande in bocca al lupo a tutti..
.. per il vostro futuro, senza dimenticare il presente!

Chiara.

sabato 2 gennaio 2010

Cosa e chi..


Questi sono alcuni dei tantissimi disastri che ha provocato la rottura dell'argine nei pressi della località Santa Maria a Colle...








...e questi alcuni dei responsabili dei disastri avvenuti.











Lascio a voi commentare o se preferite, rimanere in silenzio sulla vicenda che vedete di fronte ai vostri occhi.

Chiara.

Benvenuto 2010 con un po' di amarezza

Siamo già da due giorni del 2010..
Anno pari, non mi ha mai portato un'immensa fortuna, però se ripenso al terribile evento successo prima di Natale ad alcune persone nei pressi del fiume Serchio, dico che non ci sono anni più o meno fortunati..
Il 31 sera, sono stata bene, mediocremente bene. Nonostante ci siano state delle cose poco carine..
Sono stata felice, lo scorso anno, di poter essere utile per un amico, un amico speciale..
Ho tutti i sui 33 giri qui a casa mia e indipendentemente dalla sua lontananza lo sento molto vicino a me. Mi auguro che abbia passato un piacevole 31 Dicembre, perchè se lo merita.
Ho letto il suo blog e intendo tranquillizzarlo perchè non è stato assolutamente egocentrico, è stato dolce e malinconico, ma nello stesso terribilmente preoccupato. E' stato capace di farmi capire cosa ha provato senza farmi provare pena (sentimento che non fa parte della sua persona) ed ha fatto capire un po' più di vertità rispetto a quella esternata dai giornali.
La verità, infatti, in situazioni come quella del Serchio non è quella della Protezione civile, del Sindaco (idiota, aggiungerei) e dei Volontari, bensì è quella delle persone, degli sfollati, di coloro che si sono trovati un metro e mezzo di acqua in casa, che hanno perso la macchina, che hanno rischiato di annegare perchè nessuno li ha avvertiti, che hanno visto il loro giardino ricoperto, che hanno visto morire gli animali, che hanno visto (un anno fa) rifiutarsi i numerosi appelli di aiuto perchè l'argine del fiume era debole..
Questa è la verità..
Perciò, benvenuto 2010 con un po' di amarezza...
Amarezza per coloro che dovevano esserci al momento giusto e sono arrivati troppo tardi..
Amarezza per le istituzioni..
Amarezza per le stesse persone che dovevano esserci al momento giusto che, a differenza della povera gente, a Natale erano con la loro famiglia ad abbuffarsi..
Amarezza per Ale, il mio migliore amico, conivolto ingiustamente in questa situazione..
Amarezza per voi, che votate gente incapace e irresponsabile..
Amarezza per la mia città, Lucca, dove si pensa solo alla luci di Natale..
Amarezza...
ma tantissimo rispetto e vicinanza a chi sta male ed ha bisogno di aiuto.

Chiara.