martedì 16 agosto 2011

Assenza giustificata

Avevo cominciato a scrivere quasi tutti i giorni e mi sono bloccata quasi subito. 
I motivi erano tutti validi ed ora ve ne parlerò.
Il 31 Luglio e 1-2 Agosto sono stata a Follonica, precisamente alle Rocchette, al mare dal mio ragazza insieme alla sua famiglia. Sono i giorni che aspetto con più ansia durante l'anno perchè il mare e il posto è bellissimo, con le persone mi trovo benissimo e dopo la sessione estiva degli esami fa bene un po' di sano riposo. 
Il 3 Agosto alle 4 la mattina sono partita per la vacanza estiva con i miei amici: Lucca-Vienna, Vienna-Monaco, Monaco-Lucca fino al 13 Agosto. E' stata stancante, ma bella, bella, bella!
Il 15 era Ferragosto e c'erano duemila eventi ai quali volevo partecipare: Pranzo con la mia famiglia, in Piscina con gli amici, a Cena a casa di altri.
Infine eccoci a oggi, 16 Agosto, si comincia di nuovo a studiare!
Niente però ci spaventa perchè l'estate è sempre con noi e la sera possiamo uscire, respirare dell'aria diversa, vedere le persone alle quali vuoi bene e distrarti, insomma.. prendere la forza per svegliarsi il giorno dopo e continuare a studiare!
Con le ricette pensò prenderò qualche giorno di pausa perchè con il Ferragosto alle spalle viviamo di avanzi per non so quanti giorni..
Un buon nuovo inizio a tutti.


Chiara.

venerdì 29 luglio 2011

S.S.S.

Stupore.Stupore.Stupore.

La gente mi stupisce ogni giorno di più e in questi giorni mi sta veramente lasciando di sasso!
Tra le tante che mi capitano continuamente sicuramente non posso non dirvi le seguenti.

1) Prima situazione assurda!
Un amico ha deciso all'ultimo di non venire in vacanza con noi: lo dice una settimana prima di partire, ha la presunzione di dire che ha ragione, si permette di aggiungere che nemmeno vuole dare la sua parte degli alberghi pagati 4 mesi fa e, infine, per concludere in bellezza non vuole incontrare nessuno del gruppo per dare delle spiegazioni.

2) Seconda situazione assurda!
Sto guidando e vedo sulla sinistra di una strada a senso unico un parcheggio. Metto la freccia e inizio a fare le manovre il più veloce possibile per non intralciare il traffico. Nel fare queste manovre la freccia se ne va, ma si capiva benissimo che ero entrata nel parcheggio.
Una macchina che viene da dietro mi supera dopo avermi sfatto il timpano di un orecchio con il clacson, si ferma in verticale davanti alla macchina e mi urla "La freccia put****!"..
Direte voi cosa c'è di strano? Che mentre urlava questi dolci complimenti guidava con il telefonino all'orecchio! (oggetto che gli aveva impedito di guidare meglio e di giudicare sbagliata la mia posizione)

Devo aggiungere altro.. 
Semmai nei prossimi giorni, per oggi basta così.. 


Chiara.

giovedì 28 luglio 2011

Polpettine al tonno e ricotta


Ingredienti (per 4 persone)

- 4 filetti di acciughe sott'olio
- 10 g capperi sott'aceto
- 50 g pangrattato
- 50 g parmigiano reggiano 
- pepe, sale
- 2 cucchiai di prezzemolo  (*)
- 200 g Ricotta fresca (**)
- 200 g tonno sgocciolato
- 2 uova

Procedimento

In una pirofila unire la ricotta, il tonno sgocciolato e tritato, le uova e il parmigiano precedentemente grattugiato. 
Tritare insieme i capperi e le acciughe e unire al composto precedente.
Unire anche pangrattato e prezzemolo tritato.
Aggiustare di sale e pepe.
Amalgamare e lasciare riposare in frigo per un'ora. 
Mettere una padella con olio di semi caldo e dopo aver creato le polpette con le mani friggere. 
Quando sono cotte far scolare su un pezzo di carta a sorbente e servire ben calde.

(*) Non è facile capire come facciamo a prendere 2 cucchiai di prezzemolo ammenochè non utilizziamo quello già tritato. Nella ricetta ne ho messi 3 ramoscelli e assaggiando il composto mi piaceva così, però ogni quantità è a discrezione personale.

(**) 200 g di Ricotta fresca è la quantità consigliata da chi ha creato la ricetta, personalmente ne ho messo un po' di più e questo ha aumentato la morbidezza delle polpette anche dopo un paio d'ore dalla cottura. 

Vi auguro Buon Appetito!
Alla prossima ricettina! 

Ricetta del sito www.giallozafferano.it


Chiara.

martedì 26 luglio 2011

Risotto freddo al melone e speck


Ingredienti (per 4 persone)

- Riso Carnaroli (*)
- 140 g Speck già tagliato
- 1 dado di Brodo Vegetale
- 1/2 melone molto freddo
- 1/2 cipolla 
- olio e sale
- burro a piacere per mantecare



Procedimento


Prendere il melone, dividere a metà, ripulire dai semini interni e con l'apposito scavino creare delle palline grosse come ciliegie e mettere da parte. 
Prendere una casseruola e al suo interno disporvi la cipolla tritata finemente ed un filo d'olio. Fare diventare la cipolla trasparente e inserire il riso. 
Cuocere aggiungendo volta avolta il brodo per evitare che si attacchi al fondo della casseruola.
Quando il riso è diventato morbido, ma al dente togliere da fornello e lasciare intiepidire.
Inserire il melone e i pezzi di Speck e mettere in frigo.
Servire freddo!
Buon appetito! 
 
(*) -> Del riso non ho scritto alcuna quantità perchè personalmente considera 1 pugno della mia mano di riso a testa più un pugno per la casseruola (antica regola della nonna), ma se per voi non avere una quantità è disorientante la ricetta sul libro prende 1 kg di Riso Carnaroli per 16 persone. 

Ci tengo ad aggiungere alcune considerazioni del caso.
Questa è la prima di una serie di ricette che inserirò. Al termine di ciascuna ricetta metterò anche il sito o il nome del libro dal quale l'ho presa, quando non lo vedrete sarà perchè o è di mia fantasia o l'ho presa osservando terze persone che la cucinavano. 
Non inserirò marche di prodotti che uso perchè ognuno ha i suoi prodotti di fiducia..
che dire.. BUON APPETITO!! 




Ricetta del Libro "Il cucchiaio d'argento" Estate - Editoriale Domus


Chiara.

lunedì 25 luglio 2011

Eccomi

Si.. è moltissimo che non ci vediamo, ma dato il momento di tranquillità ho deciso di scrivere ancora.
In questi mesi di assenza sono successe tante cose, nessuna che mi abbia cambiato la vita, ma tante che mi abbiano resa felice. Dagli esami dati, alle amicizie confermate e all'amore maturato.
Tante nuove esperienze di fronte a me mi hanno fatto tornare la voglia di documentarle così da non potermi pentire un giorno di non averle impresse su un pezzo di "carta".
Ma arriviamo alla N.O.V.I.T.A'. 
Ho deciso di apportare delle modifiche a questo blog. Non decisive perchè l'obbiettivo sarà sempre quello: Raccontarvi di quello che mi va, ma con delle piccole aggiunte.
Da qualche mese ho scoperto la passione per la cucina e mi sto dilettando in moltissimi piatti.
L'idea non è quella di creare un blog culinario perchè conosco e seguo moltissimi blogger culinari che hanno spanne di esperienza sopra di me (e di classe), ma di farvi sapere, e vedere, alcune ricettine da me sperimentate e il risultato finale.
Dal momento che la cucina è divenuta una delle mie principali passioni, vorrei provare a trasmettervi le emozioni che provo nel metterla in atto.
Con questo vi saluto.. 
A prestissimo! 


Chiara.