sabato 2 gennaio 2010

Cosa e chi..


Questi sono alcuni dei tantissimi disastri che ha provocato la rottura dell'argine nei pressi della località Santa Maria a Colle...








...e questi alcuni dei responsabili dei disastri avvenuti.











Lascio a voi commentare o se preferite, rimanere in silenzio sulla vicenda che vedete di fronte ai vostri occhi.

Chiara.

3 commenti:

  1. Stavolta, a piacere o a dispiacere, mi dissocio.
    C'è molto da dire, commentare, obbiettare e fare presente; ma purtroppo le persone credono a ciò che la moda del pensiero impone e quindi non si ascolta tutta la verità, ma solo la parte comoda. Ergo: non farò polemica perché sarebbero, ahimè, parole al vento.

    Una cosa però la voglio dire, ci sono state persone che in tutto il periodo intercorso tra il 24 e i primi del nuovo anno hanno lavorato duramente per aiutare chi era stato colpito da questa sciagura... Costoro sono proprio quei volontari che si sono sorbiti senza battere ciglio la (giustificata) rabbia e le offese di questi sfortunati... hanno perso le loro vacanze, non sono stati insieme alle loro famiglie a festeggiare, non si sono riposati nemmeno un giorno ed hanno perso tutte le loro ferie... però, almeno dove ero io, nessuno si è scomodato per dire "grazie", considerando che nessuno li obbliga e tutta questa mano d'opera è assolutamente gratuita...
    Adesso, da giovani ed anziani, tanto imbufaliti con tutto ciò che governa dovrebbero prendersi dieci minuti di silenzio, pensare, e, mano al petto, inchinarsi, senza dir niente. L'umiltà non ha bisogno di parole, basta il gesto. Ma ad oggi nemmeno quello vien concesso.

    P.S.: non ti amareggiare per quelle persone che dovevano esser li ad intralciare il lavoro altrui, amareggiati per chi, accecato dalla rabbia, non riesce a ritrovare il lume della ragione e continua a sparare offese e sentenze pensando di aver capito tutto.

    Good Bye

    RispondiElimina
  2. Io ho detto grazie ai tizi della protezione civile che dalla strada ci hanno rassicurato che mio nonno stava bene; ho detto grazie ai volontari che mi hanno fatto montare sul gommone e ho detto grazie anche ai carabinieri che mi hanno aiutato a scendere; e ho ringraziato pure la vigilessa che ci ha consentito di attraversare il ponte in macchina nonostante fosse chiuso (eravamo bagnati fradici, io e mia sorella...).

    Non so se possa essere in qualche modo di consolazione per chi ha lavorato e non ha percepito in cambio nemmeno un cenno di gratitudine, comunque io dal 25 Dicembre non ho mai smesso di ringraziare.

    Conosco Nico piuttosto bene e credo di non sbagliare nel dire che Non si riferiva a me nel suo commento (giusto?), e sicuramente ci saranno state delle persone talmente arrabbiate o disperate che si saranno dimenticate di ringraziare.

    Tuttavia, guardando anche il loro punto di vista, non posso biasimare la loro furia nel ricercare un responsabile. I responsabili ci sono, e sono anche tanti, e in parte governano il territorio (indipendentemente dal colore politico).
    Ma la cosa che fa veramente dispiacere o irritare, è che per una settimana le notizie sono state diverse dalla realtà. Non si sono risparmiate menzogne orribili, e tutto questo per paura di perdere voti. E secondo me questo è squallido.

    RispondiElimina
  3. Dopo il commento di una persona che ha vissuto la cosa personalmente bisognerebbe tacere, ma voglio comunque dare una risposta a Nicola. Sono in parte d'accordo su quello che dici, ma quello a cui mi riferisco io è un tipo di responsabilità diversa. La protezione civile deve fare quello che ha fatto perchè la paghiamo per questo, i volontari non sono obbligati e per questo li ringraziamo. Quello che è completamente assente è un lavoro a monte: non si costruiscono le case se non abbiamo mezzi per poter salvare la gente durante la rottura di un argine, non si costruiscono le case per aria sapendo che quel terreno non è adatto e lo si fa solo perchè non si pagano i contributi, non si rifiutano le richieste di controlli fatte dai cittadini di quelle zone perchè, dato che ci vivono, hanno notato delle cose che non vanno.. E' questo che non va bene. E' questo che dichiara gente che gonverna e non resposabili di questo disastro.
    Bertolaso, Favilla e altra gente doveva essere lì, doveva stare vicino alla gente è il loro dovere, li paghiamo noi per questo.. il problema è che è arrivata troppo tardi.

    RispondiElimina