"Era impossibile che Romeo cambiasse idea. Ecco perché la gente ricordava i loro nomi sempre uniti: Romeo e Giulietta. Ecco perché era una bella storia. Giulietta si accontenta di Paride non avrebbe mai sfondato."
Chiara.
Adoro le maldicenze che riguardano gli altri, ma quelle che mi riguardano
non mi interessano. Non hanno il fascino della novità.
Nessuno commenta, allora commento io! Questa frase è tratta da uno degli ultimi libri più noti. Come questo libro, pochi altri mi hanno preso così tanto..L'ho sentito dentro di me fin dalle prime righe. E' una parte interessante questa. E' Bella che parla e paragona Romeo e Giulietta alla sua situazione con Edward. Loro, come i due storici personaggi, sono completamente diversi, incompatibili e pur di stare insieme rischiano anche in pericoli della loro diversità. "Giulietta (Bella) si accontenta di Paride (qualsiasi altro soggetto maschile diverso da Edward) non avrebbe mai sfondato". Sono d'accordo. Bisogna lottare per ciò che si ama anche a costo della vita, della dignità e della reputazione. Se si ama davvero non si conoscono limiti, se si crede davvero in un legame non si conosce il sentimento dell'arresa. Contuiamo a lottare per l'amore.
RispondiElimina"Amor che move il sole e l'altre stelle" (Dante - Paradiso)
Alle volte ci sono "tipi di post" che si prestano ad avere miriadi di commenti (che alle volte manco arrivano, come nel mio caso X°D) alle altre si fanno interventi tali da non prestare il fianco a nessun tipo di osservazione poiché, come in questo caso, una citazione lascia dietro di se un universo di interpretazioni e, come l'universo stesso, queste interpretazioni sono in continua "espansione" cambiando o aumentando col passare del tempo.
RispondiEliminaSarebbe poco ragionevole ed ancor meno giusto se tutti scrivessimo qua cosa pensiamo di questa o quella citazione, perché, se da un lato è bello vedere e confrontare le opinioni altrui, dall'altro si creerebbero situazioni poco piacevoli in cui non tutti sarebbero disposti a sentir mettere in discussione la propria opinione.
Questo è il bello delle citazioni, rimanere li, senza opinioni di parte, giusto per esser contemplate da chi, per caso o per proprio volere, ha l'occasione di leggerle e nel farlo ha l'opportunità di viaggiare con la mente a ricordi lontani, a fantasie mai compiute, o ad amori mai dimenticati.
Come dire, aforismi, citazioni e detti sono un po' una "zona franca" in cui, se nel gergo stretto del termine si indica un posto sterile di politica, qua, per me, si intende un post "libero e apatico" nel senso positivo del termine, ossia non influenzato da opinioni personali, proprio per dare spazio a chi la legge senza essere attratto da sfere di pensiero non proprie.
Poi questo è come la penso io, come si suol dire: "il mondo è bello perché è vario". ^^
Hai centrato in pieno quello che volevo emanare. Lasciare una citazione lì, come una zona fertile che dà frutti. Frutti che possono essere raccolti e mangiati, che possono essere calpestati, ma possono anche essere ignorati.
RispondiEliminaLa tua capacità di esprimerti e di dire le cose, Nico, ti rende speciale. Lo sei e l'ho sempre scoperto conoscendoti. Sentiamoci di più, vediamoci di più, mi interessa il tuo parere, mi interessa come argomenti le cose.
Tanto per dirti. Molto spesso metto citazioni perchè parlano al posto nostro senza citarci.. Dicono quello che vorremmo primere con le parole giuste, ma nello stesso tempo anonime.
Adoro le citazioni, adoro farle e per me sono grandi insegnamenti di vita.
Ti abbraccio forte Nico e ti ringrazio per essere assiduo visitatore di questo umile, ma sentito blog.